
Come gocce d’acqua
Guia è una cuoca e lavora dietro ai fornelli del ristorante di cui è proprietaria. Si è costruita una vita di affetti e soddisfazioni, che in poco tempo è però […]
Guia è una cuoca e lavora dietro ai fornelli del ristorante di cui è proprietaria. Si è costruita una vita di affetti e soddisfazioni, che in poco tempo è però […]
L'edizione primaverile delle nostre letture è arrivata! Vi aspettiamo qui in biblioteca ogni mercoledì alle 16.30, da mercoledì 23 aprile a mercoledì 28 maggio. Le letture, dedicate a bambini e […]
Il 25 agosto '44 si compie l'eccidio di Torlano, 33 civili brutalmente assassinati da un reparto di SS, tra questi diversi bambini. Il fascicolo sul massacro, assieme ad altre centinaia […]
Aldo Ferrari e Alessandro Vanoli discuteranno di Oriente e Occidente, raffrontando le visioni eurasiatista ed euroatlantica nelle loro dimensioni egemoniche. Aldo Ferrari è Professore ordinario presso l’Università Ca’ Foscari di […]
Anche l'edizione primaverile delle nostre storie dedicate ai più piccini è arrivata! Aspettiamo i più piccolini (1-3 anni di età) e le loro famiglie in sala ragazzi alle 10.30 sabato […]
L'edizione primaverile delle nostre letture è arrivata! Vi aspettiamo qui in biblioteca ogni mercoledì alle 16.30, da mercoledì 23 aprile a mercoledì 28 maggio. Le letture, dedicate a bambini e […]
Venezia 1754. Da quando ha lasciato gli Angeli Neri, il corpo di agenti segreti dell'Inquisizione di Stato, Marco Leon vive una vita apparentemente tranquilla come bibliotecario di un anziano nobilhomo […]
La cosiddetta normalità si mescola alla follia in quella zona grigia che dovrebbe distinguerle e separarle, il che rende possibili effetti comici se non grotteschi, veri teatrini dell'assurdo. Fenomeno particolarmente […]
Ogni primo sabato del mese nello spazioso scalone principale della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola […]
Il libro, ambientato in Friuli tra Gradisca d'Isonzo e Cormons, ripercorre le vicende di alcuni giovani uomini e donne in un arco di tempo compreso tra la fine dell'Ottocento e […]
Militante del Partito d'Azione e del Comitato pro Italia, Piero Dominutti fu protagonista della resistenza contro l'occupazione slava a Monfalcone nel secondo dopoguerra. Si oppose all'annessione alla Jugoslavia e indagò […]
Letture al mercato: scopriamo nuovi luoghi per leggere! Un’occasione unica per ascoltare storie divertenti, fiabe emozionanti e racconti avventurosi tra i colori e i profumi del mercato. Le letture, dedicate […]