
Donne coraggiose
Evento organizzato in occasione dell'iniziativa "Ottobre rosa". Racconti, testimonianze, poesie dedicate alla sensibilizzazione e lotta contro il tumore al seno. Un’altra serata a sostegno di un intero mese ricco di […]
Evento organizzato in occasione dell'iniziativa "Ottobre rosa". Racconti, testimonianze, poesie dedicate alla sensibilizzazione e lotta contro il tumore al seno. Un’altra serata a sostegno di un intero mese ricco di […]
Alessandro Stani è nato a Monfalcone nel 1983. Opera a Tricesimo, collaborando anche con medici e psicoterapeuti. Fin da bambino ha scoperto di riuscire a comunicare con l’altra dimensione e […]
di Giovanni Fasanella, Mario José Cereghino “The Project”: è questo il nome che i servizi militari britannici danno al loro piano segretissimo per il controllo totale dell’Italia a partire dall’autunno […]
Riprendono le STORIE PER STARE INSIEME IN BIBLIOTECA con i LETTORI IN CANTIERE per tutti i bambini e le loro famiglie.
L’Intelligenza Artificiale pensa? È in grado di agire autonomamente? Che rischi comporta per l'uomo? Su questi temi fondamentali rifletteranno insieme Federico Leoni, professore dell’Università di Verona e il filosofo politico […]
Riprendono le STORIE PER STARE INSIEME IN BIBLIOTECA con i LETTORI IN CANTIERE per tutti i bambini e le loro famiglie.
Ogni primo sabato del mese nella saletta all'ingresso della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il […]
Cosa significa, oggi, abitare lo spazio alla luce del concetto di digitale? Quali regole comporta? Che rapporti l'uomo può stringere con i suoi simili? Il filosofo della scienza Silvano Tagliagambe, […]
Riprendono le STORIE PER STARE INSIEME IN BIBLIOTECA con i LETTORI IN CANTIERE per tutti i bambini e le loro famiglie.
La vita di una persona normale che ha voluto mettersi alla prova con l’alpinismo e con il triathlon su distanza Ironman, che ha vissuto momenti di vero e proprio sconforto […]
La resilienza è oggi diventata una parola passepartout. Ci viene chiesto di essere resilienti al cospetto delle crisi economiche e dei terremoti, delle riforme del lavoro e delle guerre, delle […]
Riprendono le STORIE PER STARE INSIEME IN BIBLIOTECA con i LETTORI IN CANTIERE per tutti i bambini e le loro famiglie.