
Mercatino dei libri usati
Ogni primo sabato del mese nella saletta all'ingresso della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il […]
Ogni primo sabato del mese nella saletta all'ingresso della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il […]
Cosa significa, oggi, abitare lo spazio alla luce del concetto di digitale? Quali regole comporta? Che rapporti l'uomo può stringere con i suoi simili? Il filosofo della scienza Silvano Tagliagambe, […]
Riprendono le STORIE PER STARE INSIEME IN BIBLIOTECA con i LETTORI IN CANTIERE per tutti i bambini e le loro famiglie.
La vita di una persona normale che ha voluto mettersi alla prova con l’alpinismo e con il triathlon su distanza Ironman, che ha vissuto momenti di vero e proprio sconforto […]
La resilienza è oggi diventata una parola passepartout. Ci viene chiesto di essere resilienti al cospetto delle crisi economiche e dei terremoti, delle riforme del lavoro e delle guerre, delle […]
Riprendono le STORIE PER STARE INSIEME IN BIBLIOTECA con i LETTORI IN CANTIERE per tutti i bambini e le loro famiglie.
Dalla protostoria alla guerra fredda: la storia della località di Pietrarossa, posta su un’importante via di comunicazione da e per Trieste e Lubiana. All’incontro si può partecipare anche online, sulla […]
Riprendono le STORIE PER STARE INSIEME IN BIBLIOTECA con i LETTORI IN CANTIERE per tutti i bambini e le loro famiglie.
Un filo di storia, sconosciuta ai più, unisce l’antica chiesa e convento della Beata Vergine delle Grazie, distrutti durante la Prima Guerra Mondiale, ed il capitello votivo posto sull’allora riva […]
Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 18.30 presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani, 10) il Professor Franco Cardini, in dialogo con Andrea Pastore, presenterà il […]
Riprendono le STORIE PER STARE INSIEME IN BIBLIOTECA con i LETTORI IN CANTIERE per tutti i bambini e le loro famiglie.
Perché fare filosofia con i bambini? A partire dalle parole di Edgar Morin e sulla base degli esperimenti fatti insieme ai bambini in questi anni, cercheremo di capire cosa significa […]