
Guglielmo camminava scalzo
Guglielmo, un ragazzo tra i tanti, fu mandato in Africa. Il tanto declamato “posto al sole lo attendeva”! Partito da Carpeneto (Friuli) Guglielmo combatté in Etiopia. Al piccolo campo di […]
Guglielmo, un ragazzo tra i tanti, fu mandato in Africa. Il tanto declamato “posto al sole lo attendeva”! Partito da Carpeneto (Friuli) Guglielmo combatté in Etiopia. Al piccolo campo di […]
Antonella Moretti ha vissuto oltre dieci anni in Cina, un’esperienza che ha avuto un impatto significativo sulla sua scrittura e che l’ha portata a scrivere Prezzemolo e Cilantro. Il romanzo […]
Un volumetto di sintesi concepito come introduzione al mondo delle pratiche sciamaniche tradizionali e con lo scopo di liberare lo sciamanesimo tanto dai numerosi fraintendimenti accademici cui è stato sottoposto, […]
Basato sull'esperienza dell'autore, Professione Qualità è un libro chiaro ed accessibile. Adatto a professionisti e studenti, descrive strumenti e strategie per migliorare l'efficienza aziendale e competere nel mercato. Con un […]
Alla presentazione seguirà il breve spettacolo “Quando il gioco insegna ad amare!”, frutto del laboratorio teatrale itinerante “Dody e Carlottino il mondo è più carino...”, con la straordinaria partecipazione degli […]
Conferenza del prof. Luigi Fozzati, già soprintendente archeologo del Friuli Venezia Giulia MONFALCONE TRA TERRA E MARE. DALLA BARCA ROMANA DEL LISERT AL MU.CA. Sin da quando nel 1972 vennero […]
Conferenza del prof. Massimo Capulli, docente di archeologia subacquea all'Università degli studi di Udine MONFALCONE TRA TERRA E MARE. DALLA BARCA ROMANA DEL LISERT AL MU.CA. Sin da quando nel […]
Aldo Ferrari e Alessandro Vanoli discuteranno di Oriente e Occidente, raffrontando le visioni eurasiatista ed euroatlantica nelle loro dimensioni egemoniche. Aldo Ferrari è Professore ordinario presso l’Università Ca’ Foscari di […]
Il libro, ambientato in Friuli tra Gradisca d'Isonzo e Cormons, ripercorre le vicende di alcuni giovani uomini e donne in un arco di tempo compreso tra la fine dell'Ottocento e […]
Militante del Partito d'Azione e del Comitato pro Italia, Piero Dominutti fu protagonista della resistenza contro l'occupazione slava a Monfalcone nel secondo dopoguerra. Si oppose all'annessione alla Jugoslavia e indagò […]
Gli haiku, brevi componimenti poetici giapponesi di soli tre versi, racchiudono in poche parole la straordinaria bellezza del mondo. La loro forza risiede nell'essenzialità, nella capacità di trasmettere emozioni profonde […]
“All'ombra della storia” è il racconto intimo e appassionato di una figlia che, a distanza di anni, continua a custodire e onorare la memoria di un'eredità profonda: quella di un […]