
C’era una volta a Monfalcone
L'Associazione “Stropula Cantieri Teatrali Aps” presenta "C'era una volta a Monfalcone" di Roberto Covaz Spettacolo brillante per ricordare alcuni fatti e alcuni dei personaggi più importanti della Monfalcone di un […]
L'Associazione “Stropula Cantieri Teatrali Aps” presenta "C'era una volta a Monfalcone" di Roberto Covaz Spettacolo brillante per ricordare alcuni fatti e alcuni dei personaggi più importanti della Monfalcone di un […]
Per ricordare l'opera e l'impegno del dottor Alessandro Rocco, l'Associazione "Stropula Cantieri Teatrali Aps", in collaborazione con il Comitato di Monfalcone della Croce Rossa Italiana Odv, presenta "Omaggio a Mozart", […]
Stiamo vivendo un'epoca contrassegnata dal massimo sviluppo delle possibilità comunicative, al tempo stesso si nota come le relazioni interpersonali sono spesso contrassegnate da difficoltà che rischiano di sfociare in veri […]
In un accurato e appassionante volume, Ferrari ricostruisce la storia della grande potenza russa attraverso gli elementi che ne hanno forgiato l'identità, ponendo particolare attenzione all'aspetto autocratico della sfera politica, […]
Liberamente ispirato ad una vicenda vera, il romanzo, ambientato nel territorio del Collio goriziano negli anni Ottanta, narra le vicende del primo giovanissimo ospite maschio del Collegio di Villa Russiz […]
Ambientato tra Ottocento e Novecento nella Bassa Friulana, L'albero nel cortile è una vera e propria saga contadina che vede come protagonista la famiglia Clementin. Miu, Pepi, Checo, Anton e […]
Saluti istituzionali di Tiziana Maioretto, Assessore all'Istruzione del Comune di Monfalcone Consegna dei diplomi di fedeltà e di merito ai soci dell'Associazione Arma Aeronautica e del CLUB77 Frecce Tricolori ODV […]
Prendendo le mosse dall'omonimo libro di Alessandro Massignani, l'incontro verterà sull'analisi delle truppe d'assalto austro-ungariche durante la Prima Guerra Mondiale, esplorando un aspetto fondamentale ma spesso trascurato del conflitto: l'evoluzione […]
In questa conferenza scopriamo le radici più antiche del Natale, in un viaggio che attraversa le celebrazioni invernali delle antiche civiltà. Dalle feste romane dei Saturnali alle tradizioni nordiche del […]
Guglielmo, un ragazzo tra i tanti, fu mandato in Africa. Il tanto declamato “posto al sole lo attendeva”! Partito da Carpeneto (Friuli) Guglielmo combatté in Etiopia. Al piccolo campo di […]
Antonella Moretti ha vissuto oltre dieci anni in Cina, un’esperienza che ha avuto un impatto significativo sulla sua scrittura e che l’ha portata a scrivere Prezzemolo e Cilantro. Il romanzo […]
Un volumetto di sintesi concepito come introduzione al mondo delle pratiche sciamaniche tradizionali e con lo scopo di liberare lo sciamanesimo tanto dai numerosi fraintendimenti accademici cui è stato sottoposto, […]