Intrecci di storie

  1. Eventi
  2. Intrecci di storie

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Briciole di allegria

Con la partecipazione dei Lettori in Cantiere della Biblioteca di Monfalcone: Gilda Aloisio, Cinzia Benussi, Antonietta D'Alessandro, Giuseppe Marcon Musiche di Enrico Taunisio riarrangiate da Enrico Bortolotti Adattamento testi di Annalisa Delneri Revisione testi di Cinzia Benussi Lo spettacolo narra le vicende di un simpatico triestino che si barcamena nel vivere quotidiano. Gli ingredienti sono […]

Simone Veil. Testimone di un secolo

Simone Veil è un simbolo di libertà, determinazione e forza. Figlia di ebrei parigini, fu deportata in Germania durante la Seconda guerra mondiale, nei campi di sterminio di Auschwitz e di Bergen-Belsen. Nel dopoguerra si laureò in legge e intraprese una folgorante carriera politica che la portò a diventare, tra le altre cose, Ministro della […]

Fulvio, Norma, Sergio, Marisa. Quattro storie per ricordare

In occasione del Giorno del Ricordo, la Biblioteca comunale di Monfalcone organizza la serata di letture ad alta voce Fulvio, Norma, Sergio, Marisa. Quattro storie per ricordare. Attraverso la vita e gli scritti di quattro testimoni delle drammatiche vicende delle foibe e dell'esodo, ripercorriamo quelle tragiche pagine di storia contemporanea. Fulvio Tomizza, Norma Cossetto, Sergio […]

Fulvio, Marisa, Sergio, Norma. Quattro storie per ricordare

In occasione del Giorno del Ricordo, attraverso la vita e gli scritti di quattro testimoni delle drammatiche vicende delle foibe e dell'esodo, ripercorriamo quelle tragiche pagine di storia contemporanea. Fulvio Tomizza, Norma Cossetto, Sergio Endrigo, Marisa Madieri: percorsi diversi, diversi destini, ma che affondano le radici nella stessa complessa storia del confine orientale. Con la […]

Scrittrici e scrittori misteriosi 2. Caccia ai titoli

Riprendendo la formula già sperimentata la scorsa estate, con alcune rivisitazioni, la Biblioteca organizza una serata insolita e leggera, dove la grande letteratura si mescola al divertimento! I presenti saranno invitati a partecipare attivamente ad un gioco letterario: attraverso l'ascolto di indizi, la consultazione con i compagni di squadra e domande mirate, i partecipanti si […]

A Natale… libri su misura! Gioca con noi e trova il regalo letterario perfetto

La Biblioteca è lieta di annunciare un evento speciale per le festività natalizie: un appuntamento letterario originale e interattivo che unirà cultura, gioco e la magia del Natale. Partecipa ai giochi ispirati ai tuoi autori preferiti, scopri curiosità sulle loro opere e lascia che i nostri consigli ti guidino nella scelta dei libri perfetti per […]

Primo Levi. Le parole della memoria e della vita

In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca comunale di Monfalcone vi invita ad un incontro speciale: un viaggio attraverso le parole di Primo Levi, per riscoprirne il pensiero e la sensibilità letteraria fuori dal comune. Attraverso la lettura di alcuni brani legati alla sua drammatica esperienza del lager rifletteremo insieme sull'importanza della memoria come […]

L’esodo secondo Stefano Zecchi. Voci e immagini di una storia indimenticabile

In occasione del Giorno del Ricordo, la Biblioteca comunale di Monfalcone propone una serata di riflessione sul dramma storico dell'esodo istriano, fiumano, giuliano e dalmata attraverso le parole di Stefano Zecchi. I Lettori in Cantiere, volontari della Biblioteca, leggeranno alcuni passi tratti dal suo romanzo “Quando ci batteva forte il cuore”, adattato a fumetti nella […]

Mare Nostrum. Viaggio letterario tra le lingue e le culture del Mediterraneo

Serata di letture e giochi sotto le stelle a cura della Biblioteca comunale, con la partecipazione dei Lettori in Cantiere. Il punto più a nord del Mediterraneo diventerà lo scenario di un piccolo viaggio immaginario. Un viaggio fatto di parole, voci e suoni che attraversano le sponde del Mediterraneo, intrecciando storie e lingue, culture e […]