Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Scrittrici e scrittori misteriosi 2. Caccia ai titoli

Riprendendo la formula già sperimentata la scorsa estate, con alcune rivisitazioni, la Biblioteca organizza una serata insolita e leggera, dove la grande letteratura si mescola al divertimento! I presenti saranno invitati a partecipare attivamente ad un gioco letterario: attraverso l'ascolto di indizi, la consultazione con i compagni di squadra e domande mirate, i partecipanti si […]

Mercatino dei libri usati

Mercatino dei libri usati

Ogni primo sabato del mese nello spazioso scalone principale della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il ricavato va a coprire una parte delle spese per l’acquisto di nuovi volumi destinati al prestito bibliotecario, in modo da incrementare e aggiornare […]

Monfalcone, Mediterraneo: storia del lavoro nella “città delle barche”

Il cantiere navale più grande d'Italia, il porto dai grandi spazi, la riscoperta di antichi mestieri per creare nuova occupazione, la scommessa del polo nautico, la valorizzazione turistica del litorale. Ma anche il peso crescente di un'immigrazione che ha portato al trenta per cento i residenti di origine straniera. Un libro per raccontare tra storia, […]

Dove nasce l’Adriatico. E la preistoria si fa storia

Il libro è una piccola antologia di miti e storie del Caput Adriae, il comprensorio dell'alto Adriatico che va dal Friuli Venezia Giulia all'Istria. L'opera esplora le profondità storiche e leggendarie di Trieste, una città ricca di culture e tradizioni, presentando un affascinante mosaico di racconti che spaziano dalla preistoria alla storia moderna. Scritto in […]

“Un uomo migliore”. Teatro Canzone scritto, diretto e interpretato da Enrico Taunisio

Un figlio che vuole essere un uomo migliore del padre violento. Una madre che ha protetto il figlio, ma non ha potuto proteggere se stessa. Un padre che non è stato un amorevole punto di riferimento. La storia di una famiglia sfortunata attraverso la storia di un'Italia ferita. Uno spettacolo che vi farà emozionare e […]

L’importanza dei sommergibili sovietici durante la Seconda Guerra Mondiale

La Russia ha avuto un ruolo importante nella storia dei sommergibili, partecipando alle due guerre mondiali con i suoi mezzi subacquei, con risultati tuttavia modesti: la nave militare più importante affondata fu il piccolo cacciatorpediniere britannico Victoria nel 1919, mentre durante la Seconda Guerra Mondiale i sommergibili sovietici affondarono solo dragamine, guardiacoste e piccole unità. […]

Mercatino dei libri usati

Mercatino dei libri usati

Ogni primo sabato del mese nello spazioso scalone principale della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il ricavato va a coprire una parte delle spese per l’acquisto di nuovi volumi destinati al prestito bibliotecario, in modo da incrementare e aggiornare […]

Ospizi e Ospedali a Monfalcone. Storia e curiosità dal 1332 al 1925

Lamon ci condurrà in un affascinante viaggio nella storia degli ospizi e degli ospedali a Monfalcone e in Friuli dall'età medievale - quando ospitale ed ospizio erano termini pressoché equivalenti ed indicavano entrambi dei luoghi destinati ad offrire ospitalità a chi ne avesse bisogno - fino agli anni Venti del Novecento (a Monfalcone il primo […]

La ritualità funeraria nel Friuli protostorico. Dalle tombe dei capi alle necropoli collettive

La presentazione prenderà in esame le testimonianze relative alle pratiche funerarie del Friuli protostorico a partire dall'età del bronzo antico, caratterizzato dalla presenza delle tombe individuali sotto tumulo, fino ad arrivare alla prima età del ferro, periodo per cui sono note estese necropoli ad incinerazione. Un cambiamento di pratiche che dimostra modificazioni non solo rituali […]

Storie per stare insieme in Biblioteca – Autunno 2024 – Piccolissimi

È arrivato l'autunno e con lui anche le letture per i nostri piccolissimi lettori! Aspettiamo tutti i bambini nella fascia 1-3 anni e le loro famiglie sabato 19 ottobre e sabato 16 novembre alle ore 10.30 in sala ragazzi per scoprire e leggere tanti nuovi libri! Gli eventi sono realizzati in collaborazione con i Lettori […]