Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi
  • Storie per stare insieme in Biblioteca – primavera 2024

    È arrivata la primavera e con lei anche le nostre storie! Sabato 25 maggio in occasione della fine delle letture primaverili e dell'apertura del giardino della biblioteca faremo una festa per bambini dai 1 ai 6 anni. Oltre alle letture, che non mancano mai, ci saranno musica, giochi e merenda finale! Evento libero e gratuito

  • Mercatino dei libri usati: edizione speciale

    Il consueto mercatino dei libri usati, che ogni primo sabato del mese anima l'atrio della Biblioteca offrendo in vendita tanti titoli a piccoli prezzi, si propone eccezionalmente in una insolita veste totalmente gratuita: nuova giornata, nuovo orario, nuovi destinatari, nuove modalità, per un appuntamento da non perdere! Giovedì 30 maggio 2024 dalle 17.00 alle 20.00, […]

  • Camillo Bellieni ed Emilio Lussu. Meridionalismo, sardismo e antifascismo dal primo dopoguerra alla svolta autoritaria 1919-1926

    Camillo Bellieni, ufficiale della Brigata "Sassari" e leader dei Combattenti in Sardegna, fu una figura chiave nel primo dopoguerra italiano. Antifascista intransigente, subì le conseguenze della sua opposizione al regime. Tra gli uomini che con Bellieni ebbero non solo stretti rapporti di amicizia ma di appassionata collaborazione politica, spicca spicca Emilio Lussu. Il libro, corredato […]

  • Mercatino dei libri usati

    Ogni primo sabato del mese nello spazioso scalone principale della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il ricavato va a coprire una parte delle spese per l’acquisto di nuovi volumi destinati al prestito bibliotecario, in modo da incrementare e aggiornare […]

  • Lettori in Cantiere: dieci anni insieme

    Il gruppo di lettori volontari della Biblioteca di Monfalcone “Lettori in Cantiere” vede ufficialmente la luce il 4 giugno 2014: dieci anni dopo, festeggiamo insieme l'importante traguardo! I lettori volontari leggono a bambini, adulti, anziani; sono mossi ciascuno da una diversa motivazione, ognuno ha il suo stile, il suo target prediletto, le sue inclinazioni riguardo […]

  • I limiti non esistono

    Andrea non è una persona normale, decisamente. È uno che corre, innanzittuto, e non si ferma mai: a piedi, in bicicletta, a nuoto, con il sole e con la pioggia, da solo o in mezzo a centinaia di persone. È anche uno che non si arrende, uno di quelli che se si mette in testa […]

  • BETASOM 1941-1943. La base dei nostri sommergibili in Atlantico

    Il 23 agosto 1940, data fatidica per i Sommergibilisti di ieri e di oggi, la Regia Marina, nella persona del suo Capo di Stato Maggiore Ammiraglio Cavagnari, emanava l'ordine relativo alla “Costituzione Gruppo Sommergibili Atlantici”. Quell'ordine era l'epilogo di lunghe trattative tra la Kriegsmarine e la Regia Marina e concretizzava, con la realizzazione a Bordeaux […]

  • La moneta e la sua metamorfosi

    La moneta è certamente uno degli strumenti più quotidianamente utilizzati per svariate operazioni economiche e non solo. Alla moneta dedichiamo gran parte del nostro lavoro e molti dei nostri pensieri. Ma spesso ignoriamo i meccanismi del suo funzionamento, la sua origine e il suo possibile e forse inatteso sviluppo. Il libro vuol fornire, sia pur […]

  • La Biblioteca va al mercato

    La Biblioteca va al mercato è l'evento che apre la stagione delle letture estive della Biblioteca di Monfalcone. Iniziamo mercoledì 3 luglio, alle ore 10.30, presso il giardino dell'Hotel Al Gelso (via Sant'Ambrogio 22 - Monfalcone) e continuiamo, sempre di mercoledì alle ore 10.30, nelle seguenti date: 10 luglio, 17 luglio, 24 luglio. Gli appuntamenti, […]

  • La chiave di via Rastello

    L'ex commissario di Polizia Vincenzo Salvati, ormai cieco, opera saltuariamente come investigatore privato, avvalendosi del supporto del suo fido ex vice Branko Jankovic. Siamo in inverno, a Gorizia. La fama di detective di Vincenzo è giunta fino al famoso scrittore bavarese Siegfried Walden, che, alla vigilia della pubblicazione del suo nuovo romanzo, lo invita a […]

  • Mercatino dei libri usati

    Ogni primo sabato del mese nello spazioso scalone principale della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il ricavato va a coprire una parte delle spese per l’acquisto di nuovi volumi destinati al prestito bibliotecario, in modo da incrementare e aggiornare […]

  • La Biblioteca va al mercato

    La Biblioteca va al mercato è l'evento che apre la stagione delle letture estive della Biblioteca di Monfalcone. Iniziamo mercoledì 3 luglio, alle ore 10.30, presso il giardino dell'Hotel Al Gelso (via Sant'Ambrogio 22 - Monfalcone) e continuiamo, sempre di mercoledì alle ore 10.30, nelle seguenti date: 10 luglio, 17 luglio, 24 luglio. Gli appuntamenti, […]