Il Festival Monfalcone Geografie ritorna con la sua attesissima edizione estiva, proponendo sei appuntamenti da non perdere! Ecco il dettaglio:
- Giovedì 17 luglio alle 18.30 al Punto più a Nord del Mediterraneo, Porticciolo N. Sauro. Renzo Brollo presenterà il suo romanzo Gli acquanauti. L’autore dialogherà con Laura Blasich. In caso di maltempo l’appuntamento si terrà nella sala conferenze della Biblioteca comunale di via Ceriani 10.
- Martedì 22 luglio alle 21.00 in Piazza Falcone e Borsellino (in caso di maltempo al Kinemax di via Grado 54) verrà proiettato il film L’ordine delle cose di Andrea Segre. La proiezione rientra nella rassegna “AttraversaMENTI cinematografici – Il cinema di confine in Fvg”. Sarà presente il regista.
- Venerdì 25 luglio alle 18.30 con partenza per Trieste dal Punto più a Nord del Mediterraneo, Porticciolo N. Sauro, si terrà il primo di due “Viaggi in barca con autore” a bordo del Delfino Verde. Odette Copat, in dialogo con Antonio Bacci, presenterà il suo romanzo Come si esprime un desiderio. Rientro a Monfalcone con pullman gratuito. Arrivo previsto alle 21.00. Prenotazioni al 338.3772420 oppure geografie@comune.monfalcone.go.it.
- Giovedì 31 luglio alle 21.00 in Piazza Falcone e Borsellino (in caso di maltempo al Kinemax di via Grado 54) verrà proiettato il film I nomi del signor Sulčič di Elisabetta Sgarbi. La proiezione rientra nella rassegna “AttraversaMENTI cinematografici – Il cinema di confine in Fvg”. Sarà presente la regista.
- Venerdì 1 agosto alle 18.30 al Punto più a Nord del Mediterraneo, Porticciolo N. Sauro, Aniello Langella presenterà il libro Rotta sul Caput Adriae. Monfalcone e il Punto più a Nord del Mediterraneo. L’autore dialogherà con Katia Bonaventura. In caso di maltempo l’appuntamento si terrà nella sala conferenze della Biblioteca comunale di via Ceriani 10.
- Venerdì 8 agosto alle 18.30 con partenza per Trieste dal Punto più a Nord del Mediterraneo, Porticciolo N. Sauro, si terrà il secondo “Viaggio in barca con autore” a bordo del Delfino Verde. Fabrizio Nonis “el Bekèr, presenterà il suo libro Bronse cuerte. Ricette, amici e segreti per dominare il barbecue. Rientro a Monfalcone con pullman gratuito. Arrivo previsto alle 21.00. Prenotazioni al 338.3772420 oppure geografie@comune.monfalcone.go.it.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono reperibili sul sito www.geografiemonfalcone.it e sui profili Facebook e Instagram del Festival.