Picasso, mogli amanti e muse

Regia: Annalisa Delneri
Personaggi (in ordine di apparizione):
Françoise Gilot, Antonietta D’Alessandro – Fernande Olivier, Antonella D’Addato – Jacqueline Roque, Claudia Foscolini – Dora Maar, Marilisa Trevisan – Marie Thérèse Walte r, Jessica Moro – Olga Khokhlova, Raffaella Munari
Luci: Giuliano Petterin
Audio: Alessio Culot
Costumi: Maria Nives Cernic

Pablo Picasso viene ricordato come il più grande artista del Novecento che con insopportabile maestria ha divorato, digerito ed espulso frammenti, dettagli e resti della storia dell’arte da quella primitiva ai giorni nostri. Le sue opere ci hanno lasciato testimonianza di un secolo problematico, almeno quanto lui, ma sono state anche fortemente autobiografiche: non ce figura femminile che non sia il ritratto dell’amata del momento. Dietro all’immagine di un genio eclettico e anticonformista c’è stato un uomo infantile, misogino e narcisista che ha portato molte delle sue amanti alla disperazione e alla follia. La lettura scenica “Il gioco del Minotauro” racconta la vita con Picasso dal punto di vista femminile. In una dimensione surreale, sei donne si ritrovano a ricomporre i frammenti delle loro esperienze con il grande maestro, come se fossero pezzi di un gioco di puzzle. Un sottile filo rosso lega le loro storie indissolubilmente.

Contenuti

Prossimi eventi

Ultime notizie