Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Storie per stare insieme in Biblioteca – Aprile e maggio 2025

L'edizione primaverile delle nostre letture è arrivata! Vi aspettiamo qui in biblioteca ogni mercoledì alle 16.30, da mercoledì 23 aprile a mercoledì 28 maggio. Le letture, dedicate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, saranno gestite dai nostri formidabili Lettori in cantiere! A seguito delle letture ci saranno dei piccoli giochi o laboratori. […]

I musei navali in Italia: realtà e prospettive

Conferenza del prof. Luigi Fozzati, già soprintendente archeologo del Friuli Venezia Giulia MONFALCONE TRA TERRA E MARE. DALLA BARCA ROMANA DEL LISERT AL MU.CA. Sin da quando nel 1972 vennero alla luce i resti di un’imbarcazione di epoca romana a Monfalcone, vi era la forte e lucida la consapevolezza che si trattasse della prima e […]

Storie per stare insieme in Biblioteca – Aprile e maggio 2025

L'edizione primaverile delle nostre letture è arrivata! Vi aspettiamo qui in biblioteca ogni mercoledì alle 16.30, da mercoledì 23 aprile a mercoledì 28 maggio. Le letture, dedicate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, saranno gestite dai nostri formidabili Lettori in cantiere! A seguito delle letture ci saranno dei piccoli giochi o laboratori. […]

Mercatino dei libri usati

Mercatino dei libri usati

Ogni primo sabato del mese nello spazioso scalone principale della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il ricavato va a coprire una parte delle spese per l’acquisto di nuovi volumi destinati al prestito bibliotecario, in modo da incrementare e aggiornare […]

Storie per stare insieme in Biblioteca – Aprile e maggio 2025

L'edizione primaverile delle nostre letture è arrivata! Vi aspettiamo qui in biblioteca ogni mercoledì alle 16.30, da mercoledì 23 aprile a mercoledì 28 maggio. Le letture, dedicate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, saranno gestite dai nostri formidabili Lettori in cantiere! A seguito delle letture ci saranno dei piccoli giochi o laboratori. […]

Storie per stare insieme in Biblioteca – Aprile e maggio 2025

L'edizione primaverile delle nostre letture è arrivata! Vi aspettiamo qui in biblioteca ogni mercoledì alle 16.30, da mercoledì 23 aprile a mercoledì 28 maggio. Le letture, dedicate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, saranno gestite dai nostri formidabili Lettori in cantiere! A seguito delle letture ci saranno dei piccoli giochi o laboratori. […]

Il caso Winkelmann: uno dei più famosi casi giudiziari d’Europa nella Trieste del Settecento

Il giorno 8 giugno dell'anno 1768 fu assassinato a Trieste J. J. Winckelmann, “principe del classicismo”, il più celebre storico dell'arte antica, conosciuto in tutta Europa. Il delitto, avvenuto nel principale albergo della città, la “Locanda Grande”, alimentò molte fantasie e ipotesi, puntando l'attenzione soprattutto sull'omosessualità di Winckelmann e sulle sue frequentazioni. Questa vicenda, che […]

Come gocce d’acqua

Guia è una cuoca e lavora dietro ai fornelli del ristorante di cui è proprietaria. Si è costruita una vita di affetti e soddisfazioni, che in poco tempo è però destinata a essere sconvolta. All'improvviso perde il ristorante e, poco dopo, la morte del marito le porta delle rivelazioni sorprendenti sulla sua vita matrimoniale. L'incontro […]

Storie per stare insieme in Biblioteca – Aprile e maggio 2025

L'edizione primaverile delle nostre letture è arrivata! Vi aspettiamo qui in biblioteca ogni mercoledì alle 16.30, da mercoledì 23 aprile a mercoledì 28 maggio. Le letture, dedicate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, saranno gestite dai nostri formidabili Lettori in cantiere! A seguito delle letture ci saranno dei piccoli giochi o laboratori. […]

Stragi nascoste: tra occultamenti, ragioni di stato e interessi internazionali

Il 25 agosto '44 si compie l'eccidio di Torlano, 33 civili brutalmente assassinati da un reparto di SS, tra questi diversi bambini. Il fascicolo sul massacro, assieme ad altre centinaia di documenti sulle stragi compiute dai nazisti in Italia, è rimasto dimenticato per decenni su un polveroso scaffale all'interno di un archivio. Un'accurata analisi storico/politica […]