Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Storie per stare insieme in Biblioteca – Aprile e maggio 2025

L'edizione primaverile delle nostre letture è arrivata! Vi aspettiamo qui in biblioteca ogni mercoledì alle 16.30, da mercoledì 23 aprile a mercoledì 28 maggio. Le letture, dedicate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, saranno gestite dai nostri formidabili Lettori in cantiere! A seguito delle letture ci saranno dei piccoli giochi o laboratori. […]

Dalla fine dei tempi

La cosiddetta normalità si mescola alla follia in quella zona grigia che dovrebbe distinguerle e separarle, il che rende possibili effetti comici se non grotteschi, veri teatrini dell'assurdo. Fenomeno particolarmente diffuso di questi tempi in cui, mancandoci la terra sotto i piedi e i riferimenti in cielo, l'inquietudine può virare nel panico come nella più […]

Mercatino dei libri usati

Mercatino dei libri usati

Ogni primo sabato del mese nello spazioso scalone principale della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il ricavato va a coprire una parte delle spese per l’acquisto di nuovi volumi destinati al prestito bibliotecario, in modo da incrementare e aggiornare […]

Anni difficili. Vite vissute tra irredentismo, Grande Guerra e Ventennio

Il libro, ambientato in Friuli tra Gradisca d'Isonzo e Cormons, ripercorre le vicende di alcuni giovani uomini e donne in un arco di tempo compreso tra la fine dell'Ottocento e gli anni Trenta, periodo di grandi trasformazioni storiche e sociali: l'Irredentismo acquista un ruolo centrale, la Prima Guerra Mondiale travolge il territorio con le sue […]

La vera storia di Piero Dominutti

Militante del Partito d'Azione e del Comitato pro Italia, Piero Dominutti fu protagonista della resistenza contro l'occupazione slava a Monfalcone nel secondo dopoguerra. Si oppose all'annessione alla Jugoslavia e indagò sulla strage di Porzûs, entrando in conflitto con i garibaldini. L'autore, anche grazie a documenti inediti, ricostruisce la sua vicenda politica e umana, valorizzandolo come […]

Storie per stare insieme – La biblioteca va al mercato 2025

Letture al mercato: scopriamo nuovi luoghi per leggere! Un’occasione unica per ascoltare storie divertenti, fiabe emozionanti e racconti avventurosi tra i colori e i profumi del mercato. Le letture, dedicate a tutti i bambini dai 3 anni circa, saranno animate dai nostri meravigliosi Lettori in Cantiere. Vieni a vivere la magia delle storie in un […]

Mercatino dei libri usati

Mercatino dei libri usati

Ogni primo sabato del mese nello spazioso scalone principale della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il ricavato va a coprire una parte delle spese per l’acquisto di nuovi volumi destinati al prestito bibliotecario, in modo da incrementare e aggiornare […]

Stagjons. Haiku par furlan

Gli haiku, brevi componimenti poetici giapponesi di soli tre versi, racchiudono in poche parole la straordinaria bellezza del mondo. La loro forza risiede nell'essenzialità, nella capacità di trasmettere emozioni profonde e delicate, seguendo il ritmo della natura e il fluire del tempo. Christian Romanini riesce a trasporre con maestria questa forma poetica nel friulano, una […]

Storie per stare insieme – La biblioteca va in spiaggia 2025

Il sole, la sabbia… e un mare di storie e canzoni da ascoltare! La Biblioteca Comunale di Monfalcone e i Lettori in Cantiere portano i libri in riva al mare con un evento speciale dedicato ai più piccoli: letture animate, canzoni famose e tante avventure da vivere sotto l’ombrellone! 📅 Quando: 30 luglio e 6 […]

Mercatino dei libri usati

Mercatino dei libri usati

Ogni primo sabato del mese nello spazioso scalone principale della Biblioteca, si mettono a disposizione dell’utenza libri ed altri materiali editoriali che possono essere portati a casa con una piccola offerta. Il ricavato va a coprire una parte delle spese per l’acquisto di nuovi volumi destinati al prestito bibliotecario, in modo da incrementare e aggiornare […]

Mare Nostrum. Viaggio letterario tra le lingue e le culture del Mediterraneo

Serata di letture e giochi sotto le stelle a cura della Biblioteca comunale, con la partecipazione dei Lettori in Cantiere. Il punto più a nord del Mediterraneo diventerà lo scenario di un piccolo viaggio immaginario. Un viaggio fatto di parole, voci e suoni che attraversano le sponde del Mediterraneo, intrecciando storie e lingue, culture e […]