Eventi in programma
Il caso Winkelmann: uno dei più famosi casi giudiziari d’Europa nella Trieste del Settecento
Il giorno 8 giugno dell'anno 1768 fu assassinato a Trieste J. J. Winckelmann, “principe del classicismo”, il più celebre storico dell'arte antica, conosciuto in tutta Europa. Il delitto, avvenuto nel […]
Come gocce d’acqua
Guia è una cuoca e lavora dietro ai fornelli del ristorante di cui è proprietaria. Si è costruita una vita di affetti e soddisfazioni, che in poco tempo è però […]
Stragi nascoste: tra occultamenti, ragioni di stato e interessi internazionali
Il 25 agosto '44 si compie l'eccidio di Torlano, 33 civili brutalmente assassinati da un reparto di SS, tra questi diversi bambini. Il fascicolo sul massacro, assieme ad altre centinaia […]
L’enigma della maschera: Venezia 1754, un’indagine di Marco Leon, agente dell’Inquisizione di Stato
Venezia 1754. Da quando ha lasciato gli Angeli Neri, il corpo di agenti segreti dell'Inquisizione di Stato, Marco Leon vive una vita apparentemente tranquilla come bibliotecario di un anziano nobilhomo […]
Dalla fine dei tempi
La cosiddetta normalità si mescola alla follia in quella zona grigia che dovrebbe distinguerle e separarle, il che rende possibili effetti comici se non grotteschi, veri teatrini dell'assurdo. Fenomeno particolarmente […]