Caricamento Eventi

LA VIA DELL’ENNEAGRAMMA. PSICOLOGIA E SPIRITUALITÀ

di Franco Fabbro

domenica 2 Novembre ore 10:30
Sala conferenze
Franco Fabbro
Introduce Damiano Cantone
in collaborazione con FESTIVAL MIMESIS

Franco Fabbro presenta La via dell’enneagramma. Psicologia e spiritualità, un volume che ricostruisce la storia dell’enneagramma e ne illustra i nove caratteri fondamentali e i ventisette sottotipi di personalità. Un’opera che unisce chiarezza scientifica e apertura spirituale, offrendo strumenti preziosi per la conoscenza di sé.

Franco Fabbro è medico e neurologo, con una formazione anche in filosofia e teologia. È stato professore ordinario all’Università di Udine e oggi è professore affiliato presso l’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Ha svolto ricerche internazionali in neurolinguistica, in particolare sul bilinguismo, collaborando con esperti come Michel Paradis e Yvan Lebrun. Si occupa anche di neuropsicologia della religione, stati di coscienza e meditazione mindfulness. Esperto di enneagramma, dal 2005 al 2010 è stato allievo di Claudio Naranjo. È autore di numerosi libri, tra i quali Umani, animali e macchine. Neuroscienze e filosofia del linguaggio con Damiano Cantone (Bollati Boringhieri, 2025), La via dell’enneagramma: psicologia e spiritualità (Mimesis, 2025) e La meditazione mindfulness (Il Mulino, 2019) e di numerosi studi e articoli apparsi su riviste scientifiche.

Damiano Cantone è ricercatore in Filosofia e Teoria dei Linguaggi presso l’Università di Udine. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla filosofia di Gilles Deleuze, con particolare attenzione alle tematiche del linguaggio e della coscienza, nonché al loro intreccio con le nuove tecnologie e con gli sviluppi delle neuroscienze. Tra i suoi libri ricordiamo: Suspense! Il cinema della possibilità con Piero Tomaselli (Orthotes, 2016), Dal segno all’immagine. Saggio su Gilles Deleuze (Meltemi, 2023) e Umani, animali e macchine. Neuroscienze e filosofia del linguaggio con Franco Fabbro, (Bollati Boringhieri, 2025).

Condividi