Etica, diritto e digitale si intrecciano in modi sempre più complessi.
Nicoletta Cusano e Luca Ponti affrontano i nodi principali di questa trasformazione, mostrando come la filosofia e la pratica giuridica possano offrire strumenti per orientarsi nella società connessa di oggi.
Nicoletta Cusano, già docente di Filosofia teoretica all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e all’Università Internazionale degli Studi di Roma, è attualmente co-direttrice del Master di secondo livello in Intelligenza Artificiale, Mente, Impresa dell’Università di Brescia. Redattrice della rivista La Filosofia Futura, è coordinatrice di CRIAF – Centro Riabilitazione Infanzia Adolescenza Famiglia di Bolzano e direttrice scientifica di Centro Casa Severino di Brescia.
Luca Ponti è avvocato e guida lo studio legale Ponti DePauli Partners di Udine, che opera nel diritto commerciale societario, civile e penale. Appassionato di antropologia, viaggi estremi e sport di fatica, coltiva la “scrittura psicologica non razionale”. È autore dei romanzi Il ballo di Castano. La goccia che cade non si spegne (Gaspari, 2015), e Qui pro qui (Gaspari, 2022) e della raccolta di racconti All’avvocato si dice sempre tutto (Aragno, 2019).