Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Lettori volontari della Biblioteca di Monfalcone. Riunione aperta a tutti

Il gruppo di lettori volontari della Biblioteca di Monfalcone "Lettori in Cantiere" ha festeggiato da poco l'importante traguardo dei dieci anni di attività. I lettori volontari leggono a bambini, adulti, anziani; sono mossi ciascuno da una diversa motivazione, ognuno ha il suo stile, il suo target prediletto, le sue inclinazioni riguardo a generi librari, ma […]

C’era una volta a Monfalcone

L'Associazione “Stropula Cantieri Teatrali Aps” presenta "C'era una volta a Monfalcone" di Roberto Covaz Spettacolo brillante per ricordare alcuni fatti e alcuni dei personaggi più importanti della Monfalcone di un tempo. Attraverso aneddoti, immagini e musica, verrà svelata una Monfalcone insolita e a molti sconosciuta.

Omaggio a Mozart. Spettacolo di beneficenza a leggio

Per ricordare l'opera e l'impegno del dottor Alessandro Rocco, l'Associazione "Stropula Cantieri Teatrali Aps", in collaborazione con il Comitato di Monfalcone della Croce Rossa Italiana Odv, presenta "Omaggio a Mozart", spettacolo di beneficenza a leggio di Alessandro Rocco. Le donazioni saranno devolute al Comitato di Monfalcone della Croce Rossa Italiana Odv per le attività socio […]

Storie per stare insieme in Biblioteca – Autunno 2024 – Piccolissimi

È arrivato l'autunno e con lui anche le letture per i nostri piccolissimi lettori! Aspettiamo tutti i bambini nella fascia 1-3 anni e le loro famiglie sabato 19 ottobre e sabato 16 novembre alle ore 10.30 in sala ragazzi per scoprire e leggere tanti nuovi libri! Gli eventi sono realizzati in collaborazione con i Lettori […]

Creare armonia. Strumenti per una comunicazione costruttiva e non violenta

Stiamo vivendo un'epoca contrassegnata dal massimo sviluppo delle possibilità comunicative, al tempo stesso si nota come le relazioni interpersonali sono spesso contrassegnate da difficoltà che rischiano di sfociare in veri e propri conflitti. Cosa causa l'insorgere dei conflitti? Quali strumenti abbiamo a disposizione per migliorare le relazioni e creare maggiore armonia nel nostro quotidiano? Comunicare […]

Russia. Storia di un impero eurasiatico

In un accurato e appassionante volume, Ferrari ricostruisce la storia della grande potenza russa attraverso gli elementi che ne hanno forgiato l'identità, ponendo particolare attenzione all'aspetto autocratico della sfera politica, frutto non solo dell'eredità bizantina, ma anche di quella mongola; alla natura multietnica del paese, tanto nell'epoca zarista quanto in quella sovietica; e infine alla […]

La formula di Socrate: conosci te stesso e diventa chi sei

Evento annullato / Cosa baratteremmo per una serata a dialogare con Socrate? Probabilmente molto del nostro tempo frenetico. La filosofia socratica è un antidoto alla fretta e uno stimolo a conoscere noi stessi. Non è mai troppo tardi, a nessuna età.

Il bambino delle vigne

Liberamente ispirato ad una vicenda vera, il romanzo, ambientato nel territorio del Collio goriziano negli anni Ottanta, narra le vicende del primo giovanissimo ospite maschio del Collegio di Villa Russiz di Capriva del Friuli. L'autrice affronta le tematiche delicate della genitorialità rifiutata e di quella d'elezione, sonda le crepe che l'assenza materna lascia in un […]